Accesso ai servizi

La Storia

Lo stemma del paese sul quale spiccano due alberi (cerri) che crescono ancora in piccola quantità vicino al torrente Belbo conferma quanto gia’ lasciano intuire le antiche carte, sulle quali compaiono i toponimi Cerretum e in loco Cerrae dal latino cerrus, ad indicare l’albero che abbondava nel territorio.

Nei tempi medioevali il paese aveva un forte castello a quattro torri di proprieta’ della Famiglia Carretto di Gorzegno.

In seguito il feudo passò ai Marchesi di Susa (secolo XII), quindi a Bonifacio di Savona che nel 1142 lo lasciò, col castello, al marchese di Ceva e di Cortemilia.
In ultimo l’ebbero i Cerretto, esempio di simbiosi non inconsueta tra il paese e il casato del feudatario possessore.